Help:Moving a page/it

This page is a translated version of the page Help:Moving a page and the translation is 100% complete.
PD Nota: Quando modifichi questa pagina, acconsenti a pubblicare il tuo contributo con licenza CC0. Vedi le pagine di aiuto sul dominio pubblico per maggiori informazioni.
PD

Spostare (rinominare) una pagina significa cambiarle il nome. Questo viene fatto utilizzando l'azione "sposta" della scheda "Altro" in alto. La scheda è visibile solo dopo aver effettuate l'accesso al proprio account. Quindi, inserisci il nuovo nome e clicca su "Sposta la pagina". Normalmente, devi lasciare marcata la casella "Sposta anche la pagina di discussione.".

Se sposti una pagina A ad una pagina B, questa operazione farà quanto segue:

  • Viene creata una nuova pagina B, con il contenuto di A
  • A diventa un redirect a B
  • Crea una nuova pagina "A", il cui contenuto è un redirect alla pagina "B"

Il secondo punto è importante. Utilizzando la funzionalità "Sposta", sposti anche la cronologia delle modifiche, che è la cosa migliore nella maggior parte dei casi. La cronologia delle modifiche permette alle persone di vedere come è stato composto il contenuto della pagina e chi ha fatto cosa. Se sposti il contenuto semplicemente copiando e incollando (senza utilizzare la funzionalità "move") la cronologia non viene spostata (vedi anche Help:Tracciare le modifiche ).

Quando l'operazione di spostamento lascia dietro di sé un reindirizzamento (vedere Help:Redirect ), non dovrebbe comportare alcun collegamento interrotto eccetto la possibilità di doppi reindirizzamenti, ovvero pagine che reindirizzano ad "A" che diventa un reindirizzare se stesso. Potreste cercare pagine o altri redirect che rimandano al redirect e modificare il loro testo in modo che rimandino direttamente al nuovo titolo. La funzione "Puntano qui", che può essere utilizzata attraverso il link in Strumenti (in fondo alla barra laterale), è utile in questo caso.

Annullare uno spostamento

Come tutte le modifiche ad un wiki, un'operazione di spostamento può essere annullata (da ogni utente). Per annullare uno spostamento, sposta semplicemente la pagina "B" indietro al titolo "A".

La pagina "B" verrà comunque mantenuta, come redirect ad "A". Qualunque utente può annullare lo spostamento ma la cancellazione del titolo errato spetta ad un amministratore (vedi Help:Cancellazione e ripristino ).

Spostare una pagina senza creare un redirect

 
Evidenziazione delle opzioni importanti

Gli utenti con il diritto suppressredirect possono decidere di spostare una pagina senza lasciare un redirect. Questa funzione è particolarmente utile quando si annulla uno spostamento.

Quando il diritto è acquisito, apparirà una casella opzionale quando si vuole spostare una pagina (vedi immagine a destra).

Parametri URL

Queste stringhe di interrogazione possono essere aggiunte alla URL di Special:MovePage allo scopo di compilare i campi e le caselle di controllo in anticipo.

Parametro Significato
wpOldTitleNs=n Numero Namespace della pagina esistente
wpOldTitle= Titolo della pagina esistente
wpNewTitleNs=n Numero namespace di destinazione
wpNewTitle= Titolo pagina destinazione
wpMovetalk=1 Sposta la pagina di discussione, se esiste.
wpReason= Testo per campo motivazione
wpWatch=1 Osserva le pagine di origine e di destinazione

Spostamento di massa

MediaWiki non offre una pagina speciale che permetta lo spostamento di massa per le pagine. Ci sono delle alternative, a seconda della situazione:

Spostare le sottopagine

Gli utenti con il diritto move-subpages possono decidere di spostare le sottopagine di una pagina (fino a 100), preservando la struttura "ad albero". Specificando la pagina radice che vuoi modificare (alla pagina Special:MovePage/Qualche pagina), la pagina speciale mostra le sottopagine di quella pagina radice.

Vedi anche