Manuale:Guida all'installazione
Questa guida fornisce le istruzioni su come installare e configurare MediaWiki, sia manualmente sia con soluzioni alternative. È pure coperta la Installazione di piu wiki e l'installazione di wiki esistenti. Le appendici forniscono collegamenti a note di installazione più dettagliate per configurazioni di sistema specifiche e altri usi meno comuni del software.
Guida all'aggiornamento
Se stai già usando MediaWiki, vedi Guida all'Aggiornamento
Manuale di installazione
Sommario
Per gli utenti più esperti, qui vi è la versione veloce delle istruzioni di installazione. La maggior parte degli utenti (per esempio chi non sa come installare o controllare i prerequisiti del software sul proprio computer) vorranno passare attraverso tutti i passaggi.
- Controlla che il tuo computer soddisfi i requisiti minimi mostrati nelle vicinanze (Consultazione requisiti di installazione per più dettagli. Assicurati di controllare anche NOTE DI RILASCIO fornito con MediaWiki per i requisiti.) Ti servirannoː
MediaWiki (al momento la versione stabile è 1.38.1)
- Un Web server come Apache o IIS
- È richiesto un accesso locale o dalla linea di comando per eseguire gli script di manutenzione
- PHP 7.3.19/7.4.3+
- con [$urk Espressioni Regolari Compatibili con Perl]
- con Libreria Standard di PHP
- con supporto JSON
- Un Server Database, cioè uno dei seguenti:
- MySQL 5.5.8+
- MariaDB
- PostgreSQL 9.2+
- SQLite 3.8+
- Scarica MediaWiki (link per scaricare la versione stabile) ed estrai l'archivio in una cartella web-accessible sul tuo computer.
- Recati con il tuo browser nella cartella dove MediaWiki è stato estratto e segui il link per la schermata di configurazione. Dovrebbe essere nella forma
http://domain/directory/mw-config/index.php
. Sostituire directory con il percorso della cartella in cui si è estratto MediaWiki. Se si installa in una macchina locale, sostituire "domain" conlocalhost
. Se lo installa localmente e in seguito vuoi accedere alla tua wiki da "domain", dovrai cambiare LocalSettings.php dalocalhost
a domain. Se installato in un server remoto, rimpiazzare "domain" con il nome del dominio del tuo server (es: www.myserver.com). - Segui le istruzioni sullo schermo per completare il processo.
Queste istruzioni sono deliberatamente brevi. Ci sono molte cose che possono andare storte. Per ulteriori dubbi, consulta le istruzioni complete.
Guida principale all'installazione
- Prima di installare MediaWiki, leggi questi:
- Manuale:Cosa è MediaWiki?
- Manual:MediaWiki feature list/it
- Manual:Installation requirements/it - Prima di continuare, assicurati di rispettare questi requisiti!
- Manuale:Installazione MediaWiki
- Configurare MediaWiki
- Manual:Config script - Configurazione iniziale usando lo script di configurazione
- Manuale:Amministrazione del sistema - Ulteriore configurazione
- Manuale:Estensioni - Installare estensioni
Alternativa all'installazione manuale
Se stai facendo avanti e indietro per questa sezione — o se ti senti frustrato, bloccato, o perso — questa sezione fa per te...
Alcuni utenti potrebbero preferire di saltare l'installazione manuale utilizzando un pacchetto MediaWiki pre-integrato software appliance o servizi di hosting con installazione semplici e siti wiki
Se si installa solo per sviluppo o test, considerare l'utilizzo di MediaWiki-Vagrant, un set di script di configurazione per Vagrant che automatizza la creazione e l'aggiornamento di una macchina virtuale che esegue MediaWiki insieme alle estensioni e ai servizi di tua scelta.
le immagini ufficiali del docker sono rilasciate su Docker Hub.
Puoi anche utilizzare le risorse della comunità basate su piattaforme come Docker. Questo è gestito da Jenkins e dovrebbe essere tenuto aggiornato per qualche tempo.
Queste sono risorse basate sulla comunità e dovrebbero essere sempre trattate con una certa misura di cautela. Utilizzare a proprio rischio.
Famiglie di wiki
- Pagina principale: Manual:Wiki family
Una famiglia di wiki è più di una wiki installata sullo stesso server. Per configurare più wiki su MediaWiki, vedi Manual:Wiki family.
Installare MediaWiki più di una volta
Un modo è installare più istanze di MediaWiki (per esempio con un software bundle come Bitnami MediaWiki Stack) in cartelle diverse — una per ciascuna wiki. Questo passaggio è utile se vuoi operare su un wiki aziendale e uno personale, ma vuoi tenerli completamente separati.
Più wiki con un solo MediaWiki
Puoi usare una sola installazione di MediaWiki per più wiki nei seguenti modi:
- Usando un database diverso per ogni wiki. Vedi $wgDBname .
- Usando un prefisso del database diverso per ogni wiki. Vedi $wgDBprefix .
Installare un wiki già esistente
Alcuni utenti potrebbero voler installare MediaWiki con Wikipedia, Wikizionario o altri wiki preesistenti. Ciò è utile per leggerli offline, per condurvi degli esperimenti e per eseguire mirroring/forking
Il modo più comune (ma non necessariamente il più semlice) per farlo è installare MediaWiki e poi importare il wiki desiderato Vedi Manual:FAQ#Wiki importing.
(puoi trovare metodi non di MediaWiki, come Xowa e Kiwix, su w:Wikipedia:Database download, e probabilmente sono i metodi migliori).
Appendici
Usi avanzati
Le seguenti pagine danno istruzioni su come installare/configurare MediaWiki per altri, meno comuni, propositi.
Configurazione avanzata
Le pagine seguenti descrivono le opzioni per la configurazione avanzata:
Assistenza all'installazione
- FAQ: FAQ#Installazione e configurazione
- #mediawiki connect channel on IRC
- mediawiki-l è l'elenco di indirizzi ad alto traffico per richiedere supporto.
Istruzioni per sistemi specifici
Le pagine seguenti danno istruzioni sull'installazione più dettagliate e mirate a sistemi specifici. Comunque, Manuale:Installazione MediaWiki è il più comunemente usato e aggiornato, e scritto meglio delle pagine per sistemi specifici, pertanto si raccomanda di consultare Manuale:Installazione MediaWiki prima di consultare i documenti di installazione di sistema.
Note
- MediaWiki può condividere il database di un'altra applicazione web-based, ad esempio, phpBB, etc.
- Alcuni utenti trovano utile installare un pacchetto software aggiuntivo come $phpMyAdmin(MySQL) o $phpPgAdmin (Postgres) per aiutare ad amministrare il database server